→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Il Combattente è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 14Entità Multimediali , di cui in selezione 8 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 595

Brano: [...]rizia) il 24.2.1906; barbiere. Membro dell’organizzazione comunista clandestina, nel 1935 fu condannato dal Tribunale speciale a 16 anni di reclusione per la sua attività antifascista. Dopo l’8 settembre 1943 ha preso parte alla Guerra di liberazione ed è stato tra gli organizzatori della Resistenza nel Friuli e in Venezia Giulia.

Combattente, Il

« Organo dei Distaccamenti e delle Brigate d’assalto Garibaldi ». In un

IICOMBATIlìiTÉ

« Il Combattente », n. 11 del 21.7.1944

secondo tempo, esattamente dal n. 10 dell’1.7.1944, esprimendo la volontà unitaria del partigianato combattente, portò come sottotitolo la dizione: « Giornale dei Volontari della Libertà ». Durante la Guerra di liberazione ne uscirono 19 numeri, complessivamente per le due edizioni della Lombardia e del Piemonte. Il primo numero apparve nell’ottobre 1943; l’ultimo, nell’edizione lombarda reca la data del

20.12.1944 e, in quella piemontese, del gennaio 1945.

Il testo del giornale era redatto e dattilografato in più copie a Milano, negli uffici del Comando genera[...]

[...]943; l’ultimo, nell’edizione lombarda reca la data del

20.12.1944 e, in quella piemontese, del gennaio 1945.

Il testo del giornale era redatto e dattilografato in più copie a Milano, negli uffici del Comando generale delle Brigate Garibaldi (v.); quindi, a mezzo di corrieri, era inviato in diverse regioni, dove veniva poi riprodotto a stampa. Edizioni regolari ebbero la Lombardia e il Piemonte, che riprodussero a stampa tutti i numeri de « Il Combattente » (in media uno ogni 20 giorni); più saltuarie l’Emilia, la Liguria, il Veneto e la Toscana. Le edizioni della Lombardia e del Piemonte avevano una tiratura di 5.000 copie.

Vi venivano pubblicati i bollettini, le direttive, gli ordini del giorno, i consigli e le indicazioni tattiche del Comando generale delle Brigate Garibaldi, le informazioni sulle azioni dei gappisti e dei partigiani delle diverse zone, gli articoli di propaganda rivolti a intensificare la lotta armata contro tedeschi e fascisti, e a promuovere azioni unitarie per l’unificazione delle formazioni parti

595



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 168

Brano: [...]tizio, vorrebbe ora risollevarla per darle nuova veste guerriera e avviarla contro l’antico alleato, turbando crudamente in tal guisa la coscienza di tutti gli italiani ».

Da questa premessa Operti traeva la conclusione che « il popolo italiano è stanco e disorientato e\ vuole soltanto vivere in pace; non sorgeranno da questa Italia né i guerrieri delI’Ita!ia fascista repubblicana, né i guerrieri dell'altra Italia ». Infine, il

25.11.1943, Il Combattente, organo delle Brigate d'assalto Garibaldi, pubblicò una documentata, inoppugnabile denuncia, dalla quale risultava come l'Operti stesse trattando con i fascisti, onde arrivare a un accordo basato su una ripartizione di zone tra repubblichini e bande partigiane, con il reciproco impegno di non interferire nelle rispettive zone e col comune obbiettivo di « tutelare l'ordine pubblico coiitro ogni tentativo di sovversione ». Il C.L.N. regionale piemontese cercò allora di correre ai ripari, affiancando al generale il colonnello Ratti, uomo di sicura fede antifascista, ma l'Operti non accettò quest[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 283

Brano: [...]namenti impartitigli durante il confino a Ponza da Gino Menconi (v.). Altrettanto essenziale sarà il costante collegamento con il Comando generale delle Brigate Garibaldi, assicurato dal delegato militare regionale Gino Tagliaferri (Salvio). Oltre alle direttive centrali e ai suoi personali consigli, Salvio faceva pervenire al Comando della « Lavagnini » quanto veniva via via elaborato e prodotto dal Comando generale sulla tattica partigiana (v. Il Combattente) .

Una grande attenzione si riservava sempre alla scelta delle « basi », la cui importanza era accentuata dalla necessità di spostare molto frequentemente le formazioni. A tal fine si preferivano località decentrate rispetto agli obbiettivi militari da colpire e comunque non raggiungibili con mezzi motorizzati. Inoltre le basi non dovevano essere visibili da lontano, ma trovarsi nello stesso tempo in posizioni elevate per meglio controllare e sorvegliare il territorio circostante. Si dovette in gran parte al rispetto di questi criteri tattici se le perdite partigiane e quelle della popolaz[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 109

Brano: [...]o al divieto fatico ai committenti non portaferiti di sgomberare i feriti; 9) Richiamo al divieto di iniziare il fuoco prima che lo ordini il comandante; 10) Richiamo alle modalità per

il rifornimento delle munizioni ».

Altre norme sulle caratteristiche del distaccamento e delle sue azioni sono già indicate nella voce Brigate d'assalto Garibaldi.

Bibliografia: La guerra partigiana, Comando Generale del C.V.L., Anno 1, n. 1, agosto 1944; Il Combattente, Giornale delle Brigate d’assalto Garibaldi, n. 2, 12 novembre 1943.

Di Stefano, Giuseppe

N. a Catania il 12.11.1912, fucilato ad Atene il 6.12.1943; insegnante di filosofia.

Tenente addetto al Comando della IX Armata in Grecia, T8.9.1943 si trovava ad Atene. Datosi alla macchia, organizzò un centro clandestino di lotta contro i tedeschi e curò l’avvio di soldati italiani sbandati alle formazioni partigiane greche. Catturato dalla Gestapo il 23. 9.1943, mentre si accingeva a raggiungere a sua volta i compagni, fu tradotto alle carceri Averoff e seviziato. Processato dal Tribunale mil[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 736

Brano: [...]
Il C.U.M.E.R. ebbe per qualche tempo sede nel convento di San Domenico, ma poi ragioni di prudenza consigliarono un’organizzazione diversa e decentrata degli uffici, delle basi, dei luoghi di incontro per riunioni. L’ufficio stampa ebbe sede in una casa di via Pastrengo, ìiel retro della caserma Castelfidardo, sotto la copertura di un ufficio di rappresentanza di medicinali. Giornali periodici del Comando furono, oltre al bollettino operativo: Il Combattente, organo regionale del C. V.L.; l'Ardimento, foglio della 7a Brigata G.A.P. « Gianni »; l’Attacco, organo delle S.A.P..

Il servizio sanitario

Grazie al medico Oscar Scaglietti, dirigente del Centro ortopedico militare « V. Putti », il C.U.M.E.R. disponeva anche di un ospedale partigiano sito sul colle di Sàn Michele in Bosco, nella residenza estiva del seminario vescovile. L’8.9.1943 nel Centro suddetto si trovavano degenti 600 militari italiani che il dottor Scaglietti continuò a curare. Dopo l’occupazione tedesca i degenti aumentarono: vi furono ricoverati tedeschi, fascisti e partigia[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 660

Brano: [...]ttimento appartengono tutti i fascisti ».

C.Gh.

Conselice, Tipografia di

Nello scantinato di una casa colonica di Conselice, comune ravennate di circa 10.000 abitanti, fin dal settembre 1943 il Comando delle formazioni che avrebbero poi costituito la Divisione Garibaldi « Ravenna » aveva attrezzato una vera e propria tipografia. In essa si potevano comporre fogli locali e riprodurre in molte copie, mediante cliché, quelli centrali, da « Il Combattente » (v.) a «Il Garibaldino», a « Fronte interno ». Staffette, per Io più femminili, recapitavano alle diverse formazioni il materiale stampato.

Per molti mesi la stamperia clandestina lavorò senza alcun incidente finché i fascisti, entrati in sospetto, in seguito a una delazione riuscirono a individuarne l’ubicazione approssimativa. Operando vari rastrellamenti nella zona, riuscirono a catturare due giovani partigiani (Aristodemo Sangiorgi e Pietro lotti) che tuttavia, pur essendo al corrente del rifugio clandestino, preferirono lasciarsi torturare e uccidere (25.8.1944) anziché tradire i co[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 371

Brano: [...](del quale d'altronde Luigi Longo era, con Ferruccio Parri, il vicecomandante) adottò e generalizzò per tutte le formazioni le norme e la struttura delle « Garibaldi »; le funzioni dei comandanti e dei commissari delle formazioni unificate del C.V.L. furono indicate praticamente sulla falsariga delle norme

impartite alle proprie unità dal Comando generale delle « Garibaldi » fin dal 15.5.1944.

Le Brigate Garibaldi ebbero un loro periodico: Il Combattente (v.), diretto da Giancarlo Pajetta, il cui primo numero uscì nell’ottobre del 1943.

Uniformi e simboli

Il Comando generale delle « Garibaldi » non si preoccupò mai eccessivamente di bandiere e di uniformi, tanto più che i partigiani vestivano come potevano e generalmente le formazioni, andando in battaglia, certo non sfoggiavano divise o sventolavano vessilli: basata essenzialmente sull'imboscata e sugli attacchi di sorpresa, latattica partFgiana esige, per la sua stessa natura, che i combattenti passino il più inosservati possibile,

mimetizzandosi secondo l'ambiente

o con le stes[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 508

Occorrenza parzialmente corrispondente


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Il Combattente, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascista <---fascisti <---fascismo <---italiani <---antifascista <---italiano <---socialista <---Bibliografia <---C.L.N. <---C.V.L. <---Filosofia <---G.A.P. <---Pratica <---S.A.P. <---Storia <---comunista <---comunisti <---fasciste <---gappisti <---lismo <---A Fortunato Avanzati <---Abidine Ben Alì <---Al RIBELLI FASCISTI <---Alessandro Dudan <---Armata in Grecia <---Brigata G <---Brigata G A P <---Brigata del Popolo <---Brigate G <---Brigate G A P <---Brigate S <---Brigate S A P <---C.U.M. <---C.U.M.E.R. <---Camera del Lavoro <---Carnia-Nassivera <---Carta del Carnaro <---Ce RIBELLI <---Comando del Distaccamento <---Consigli di gestione <---Corpo V <---Cultura e fascismo <---D.C. <---Divisione Reggiana <---Divisione S <---Divisione S A P <---E.R. <---Egidio Totti <---El Abidine Ben <---Ermanno Barbara <---Felice Cascione <---Filosofia italiana <---Fratelli Varai <---G.N <---Gaetano Postiglione <---Gastone Guastalli <---Gennaro Ci <---Gian Guido Borghese <---Gin Bevilacqua <---Gino Calza Bini <---Gino Menconi <---Gino Tagliaferri <---Giornale dei Volontari <---Giuseppe Ba <---Il C <---Il C L <---Il Garibaldino <---Il campo <---Ilio Barontini <---Imerito Alarici <---La Voce <---La cultura <---La formazione <---La guerra <---Lega Araba a Tunisi <---Leo Lanfranco <---Leonildo Ca <---Luigi Longo <---Luigi Marsili <---Mario Barbi Cinti <---Mario Flaim <---Mario Foschiani <---Mario Gordini <---Mario Jacchia <---Mario Modotti <---Mario-Pianura <---Massimo Rocca <---Modena-Armando <---Modena-Pianura <---Movimento di Unità Popolare <---Nedo-Pajetta <---Nicola Sansanelli <---Nino Nannetti <---Nord-Emilia <---Organo dei Distaccamenti <---P.C. <---P.N.F. <---P.S. <---P.S.I. <---Padana Inferiore <---Paolo Caciagli <---Partito Italiano del Lavoro <---Partito comunista <---Piero Bolzon <---Pietro M <---Pietro Mar <---Pinan-Cichero <---Poligono di Pankrati <---Ponza da Gino Menconi <---Resistenza nel Friuli <---Rino Spada <---Silvio Bonfante <---Spartaco Lavagnini <---Topografia <---U.L.I. <---Unificato Militare Emilia <---Unione dei Lavoratori Italiani <---V.L. <---Val Ceno <---Vita Nuova <---Zine El Abidine Ben Alì <---affaristi <---antifascismo <---antifasciste <---antisocialista <---artigiana <---attesismo <---attesista <---attesiste <---azionista <---azionisti <---d'Italia <---democristiano <---desturiano <---egoismo <---emiliano <---estremisti <---imperialiste <---indipendentista <---israeliano <---italiana <---italiane <---liste <---marxismo <---mussoliniana <---nazifascista <---nazifascisti <---nazionalista <---nazisti <---neocolonialista <---pluralismo <---populismo <---repubblicanesimo <---socialismo <---squadrismo <---squadristi <---zionalismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL